Attività
2005
NON SOLO FIORI sabato 2 e domenica 3 aprile 2005 |
Le offerte raccolte con questa iniziativa sono destinate per il restauro dei dipinti della Chiesa e, in particolare per l'acquisto di carriole robuste e funzionali da mandare in Africa per i campi di lavoro, su indicazione di p. Lino Maggioni, missionario saveriano che opera al Centro Giovani Kamenge in Burundi e p. Gianni Abeni, missionario saveriano che opera a Bongòr in Ciad. La bancarella delle fragole - volantino con ricette
|
DELIZIOSE FRAGOLE sabato 16 e domenica 17 aprile 2005 |
|
IL VENTO DELL’HARMATTÀN immagini, suoni e speranze del Ciad - 14 maggio |
Iniziative, in collaborazione con i Missionari Saveriani, a favore di Padre Gianni indirizzate alla conoscenza del Ciad e al sostegno di RADIO TERRE NOUVELLE con raccolta fondi tramite sottoscrizione a premi, in occasione della sua partenza per il Ciad. Il volantino de "Il vento dell'Harmatàn" a cura dei Missionari Saveriani Il volantino di promozione del video "Ciak sul Ciad" a cura dell'Associazione |
CIAK SUL CIAD proiezione del video - 15 maggio |
|
RADIO TERRE NOUVELLE |
Dal 2000, a Bongor, nel Ciad settentrionale, “Radio Terra nuova” è uno strumento importante di comunicazione e formazione per un milione e mezzo di abitanti. Il nuovo direttore ha chiesto un aiuto per: rinnovare gli impianti, sostenere i cronisti e potenziare i programmi. P. Gianni descrive la Radio nei dettagli e nelle funzioni. La rivista "Missionari Saveriani" del maggio 2005 pubblica l'articolo "Radio Terra nuova in Ciad - due milioni di utenti in otto lingue". L'Associazione si è attivata promuovendo una apposita sottoscrizione.
|
IL CORAGGIO DI SPERARE CONCERTO DEI CRODAIOLI di Bepi de Marzi Salò, 4 dicembre 2005 |
Cantare la speranza, anzi, “ll coraggio della speranza”. E’ questa l’idea che domenica 4 dicembre, alle ore 16, ha portato nel duomo di Salò per un concerto straordinario (Il programma) i Crodaioli di Bepi De Marzi. Maestro ed innovatore indiscusso del repertorio corale di ispirazione popolare (Biografia), De Marzi ha composto in oltre quarant’anni di attività con i Crodaioli, oltre centocinquanta nuovi canti; il primo è stato " Signore delle cime ", ormai intonato e tradotto in tutto il mondo (link al sito ufficiale dei Crodaioli). Le navate del Duomo quattrocentesco della cittadina gardesana si sono riempite di poesia e melodia per gettare un ponte di amicizia e di solidarietà con l’Africa, con il Burundi in particolare. A promuovere l’iniziativa è stata l’Associazione Kamenge per far crescere sensibilità e fare cultura su quella straordinaria testimonianza di concretezza evangelica che è il Centro Jeunes Kamenge di Bujumbura, la capitale del Burundi.
La conferenza stampa - Il comunicato stampa - Giornale di Brescia 21 novembre 2005; 4 dicembre 2005; 28 gennaio 2006 Bresciaoggi 23 novembre 2005; 3 dicembre 2005 |