Attività

Sopra

2010

 
ANNO 2010

 

 A) CINEMA AFRICA proiezioni serali 2010 - V edizione
con la collaborazione del COE di Milano e il contributo della Fondazione ASM - La locandina

Il depliant informatico con la sinossi dei film presentati.

 MERCOLEDÌ 13 0TTOBRE

NÉGROPOLITAIN di Gary Pierre-Victor
Guadalupa - Francia – 2009 - Col. - 18’ - Versione Originale francese, creolo con sottotitoli in italiano. Premio Cem Mondialità

DES ENFANTS DANS LES ARBRES - (Bambini in mezzo agli alberi) di Bania Medjbar
Francia/Algeria: 2009 - Col. - 25 min - Versione Originale: francese con sottotitoli in italiano. Premio ISMU al XX Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.

UN TRANSPORT EN COMMUN – (Un trasporto in comune) di Dyana Gaye
Francia/Senegal – 2009 - Sceneggiatura: Dyana Gave - Musica/Music: Baptiste Bouquin - Durata: 48’ - Versione Originale: francese con sottotitoli in italiano.
Film vincitore del Premio ENI per la sezione cortometraggi africani e del Premio CINIT  al XX Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.

DJAY DIAP di Ismaёl Thiam
Senegal – 2006 - Col – 6 min - Versione originale: francese con sottotitoli in italiano.

GIOVEDÌ 14 0TTOBRE

MASCARADES - (Mascherate) di Lyes Salem
Algeria / Francia – 2008 - Colore - 92 min - DVD - Versione originale arabo e francese con sottotitoli in italiano

VENERDÌ 15 0TTOBRE


WARAMUTSÉHO! (Buongiorno!) di Auguste Bernard Kouemo Yanghu
Camerun / Francia – 2009 - Col. – 21 min. - Versione originale francese, kinyarwanda con sottotitoli in italiano
Premio Ismu  al 19° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano


MAIBOBO (Ragazzo di strada) - di Yves Montand Niyongabo                 
Rwand a – 2010 - Col. - 30’ - Versione Originale: kinyarwanda con sottotitoli in italiano
Premi:Premio Cumse al 20° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano


IL SE SONT TUS (Si sono zittiti) di Khaled Lakhdar Benaissa
Algeria – 2008 - Col. - 18’ - Versione originale arabo, francese con sottotitoli in italiano
Premio Cinit  al 19° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano

THE PROJECT (Il progetto) di Mohamed Ali Nahdi
Tunisia – 2008 - col. - 26’- Versione originale arabo con sottotitoli in italiano
Premio Cem  al 19° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano

 

SABATO 16 0TTOBRE
    

LA GENÉSE –  ( La Genesi) di Cheick Oumar Sissoko
Mali – 1999 - Col.35 mm. - Durata: 102 min. - Versione originale bambara con sottotitoli in italiano - Distribuzione COE        
Rilettura africana dei capitoli 23 e 37 del libro della Genesi che raccontano le guerre fratricide tra  tre capi clan: Hamor, capo degli agricoltori, Esaù, alla testa dei cacciatori e Yacouba ( Giacobbe) con i suoi figli, allevatori di bestiame.

 

B) CINEMA AFRICA per le scuole  2010

in collaborazione con COE - Centro Orientamento Educativo di Milano; la Fondazione Tovini e il Centro Servizi per il Volontariato e con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Provinciale e dell'Assessorato Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Brescia - La locandina

Il depliant informativo con la sinossi dei film proiettati.

 

SCUOLE ELEMENTARI

Lunedì 11 0ttobre - ore 9,30

LA CONCHIGLIA di Abdulkadir Ahmed Said
Somalia 1992 - Col. 30’ - Versione originale somalo con sottotitoli in  italiano

SAFI, LA PETITE MERE (Safi, la piccola madre) di Rasò Ganemtoré.
Francia / Italia / Burkina Faso – 2004 - Col. 29’ - Versione originale mooré con sottotitoli in italiano.

RUSE PAR RUSE (Furbizia per furbizia) di Mongi Sancho
Tunisia – 2006 - Col. 20’ - Versione Originale: arabo con sottotitoli in italiano

SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO

Martedì 12 0ttobre - ore 9

DES ENFANTS DANS LES ARBRES - (Bambini in mezzo agli alberi) di Bania Medjbar
Francia/Algeria: 2009 - Col. - 25 min - Versione Originale: francese con sottotitoli in italiano
Premio ISMU al XX Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.

UN TRANSPORT EN COMMUN – (Un trasporto in comune) di Dyana Gaye
Francia/Senegal – 2009 - Sceneggiatura: Dyana Gave - Musica: Baptiste Bouquin - Durata: 48’
Versione Originale: francese con sottotitoli in italiano
Film vincitore del Premio ENI per la sezione cortometraggi africani e del Premio CINIT  al XX Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.

DJAY DIAP di Isma?l Thiam
Senegal – 2006 - Col – 6 min - Versione originale: francese con sottotitoli in italiano.

SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO

Mercoledì 13 0ttobre - ore 9

NÉGROPOLITAIN di Gary Pierre-Victor
Guadalupa - Francia – 2009 - Col. - 18’ - Versione Originale francese, creolo con sottotitoli in italiano. Premio Cem Mondialità

DES ENFANTS DANS LES ARBRES - (Bambini in mezzo agli alberi) di Bania Medjbar
Francia/Algeria: 2009 - Col. - 25 min - Versione Originale: francese con sottotitoli in italiano
Premio ISMU al XX Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.

UN TRANSPORT EN COMMUN – (Un trasporto in comune) di Dyana Gaye
Francia/Senegal 2009 - Sceneggiatura: Dyana Gave - Musica: Baptiste Bouquin - Durata: 48’
Versione Originale: francese con sottotitoli in italiano
Film vincitore del Premio ENI per la sezione cortometraggi africani e del Premio CINIT  al XX Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.

DJAY DIAP di Isma?l Thiam
Senegal – 2006 - Col – 6 min - Versione originale: francese con sottotitoli in italiano.

SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO

Giovedì 14 0ttobre ORE 9

HYENES - (Iene) di Djibril Diop Mambety
Senegal – 1992 - Col. - 35 mm - Durata: 108 min - Versione originale wolof con sottotitoli in italiano


SCUOLE SECONDARIE DI 2° GRADO

Venerdì 15 0ttobre ORE 9

MASCARADES - (Mascherate) di Lyes Salem
Algeria / Francia – 2008 - Colore - 92 min - DVD - Versione originale arabo e francese con sottotitoli in italiano.

 

SOLIDARIETA'  2010 

BANCARELLA
DI OGGETTISTICA VARIA

21 novembre - Cristo Re

Allestimento di una bancarella di oggettistica varia nell’ambito della festa patronale di Cristo Re di domenica 25 novembre.

I fondi raccolti sono serviti a finanziare le attività di p. Lino Maggioni